L'azienda

I Vigneti
Il Chianti dei Colli senesi viene prodotto nelle terre della provincia di Siena, terre particolarmente generose di vini pregiati; terre asciutte, forti, maschie come le uve che vi si producono.

La Cantina
La cantina di vinificazione è il cuore dell'azienda. Qui il mosto, conservato in appositi tini di fermentazione diventerà, con il tempo, il Chianti San Gregorio.

La vinsantaia
Poco distante dalla fattoria è situata la vinsanteria, realizzata all'interno di una suggestiva grotta, dove sono conservati i caratelli nei quali viene invecchiato il vinsanto. Nella vinsantaia è ricavata una piccolissima saletta di degustazione.

Vigneti di prestigio,per grandi vini
L'azienda San Gregorio ha sempre prodotto vino, ma è dalla metà degli anni cinquanta che ne ha fatto la propria vocazione, predisponendo una nuova cantina ed iniziando ad impiantare vigneti specializzati sostituzione dei vecchi filari in coltura promiscua.
Composizione dei suoli: medio impasto tendente all’argilloso Altitudine media dei vigneti: mt.slm. 300 Densità media dei vigneti : 3500 Superficie complessiva dell’azienda Ha. 52.00 Superficie vitato Ha 19 Di cui totalmente iscritti alla D.O.C.G. Chianti Colli Senesi Produzione massima per ettaro: Ql. 80 di uva Principali vitigni coltivati: Sangiovese, Canaiolo e Colorino Toscano Capacità totale di cantina Hl. :1870